- 28shares
- Facebook25
- Twitter2
- LinkedIn1
Le ispirazioni di cui vi parlo oggi sono all’insegna del “m’ama o non m’ama” perché vi illustrerò come organizzare ed allestire un matrimonio tema margherite!
Vediamo insieme quali sono le idee più originali dalle quali prendere spunto.
Un fiore, mille usi.
La margherita è un fiore perenne molto resistente in quanto è capace di resistere sia a temperature elevate che al freddo.
Se parlare di margherite ci fa pensare alla primavera questo è perché la sua fioritura inizia proprio in questa stagione. È un fiore perfetto per gli allestimenti di un matrimonio in quanto è simbolo di eleganza, semplicità e raffinatezza.
I suoi colori sono il bianco, il giallo e il verde, un connubio di delicatezza ed allegria che si rifletterà nei decori del vostro wedding day.
Si presta molto bene ad accostamenti con altri fiori come rose, nebbiolina e girasoli.

È perfetta sia per allestire ampi spazi sia per impreziosire piccoli tutti quei piccoli dettagli che renderanno speciale il vostro matrimonio.
I colori e lo stile nel matrimonio tema margherite
Scegliere la margherita come fiore e come tema per le proprie nozze vuol dire anche indirizzare la scelta cromatica verso colori ben definiti.
In primis l’accostamento fra bianco, giallo e verde ma questa non è sicuramente l’unica opzione che avrete a disposizione.
Se state cercando qualcosa di più originale vi consiglio di orientarvi su una palette di colori che accosti il giallo e il grigio.
Indecisi su questa scelta cromatica? Sappiate che questo binomio conferirà eleganza e solarità ai vostri allestimenti.
Se invece volete qualcosa di davvero fuori dal classico ma che sia allo stesso tempo elegante, puntate su una palette che ai colori bianco, giallo e verde della margherita unisca le sfumature del blu.

Per un romanticismo senza tempo potete scegliere un abbinamento con il cipria.
Ed ora parliamo dello stile.
Sicuramente scegliere la margherita come fiore per il proprio matrimonio ci porta in una direzione, quella dello stile country e country chic.
Questo fiore è perfetto per le ambientazioni rustiche, quindi sceglietelo con sicurezza se il vostro ricevimento di nozze si svolgerà in un agriturismo o in una dimora di campagna.

Se la vostra location è elegante potete creare atmosfere chic e romantiche usando proprio i colori di cui abbiamo parlato prima e accostando questo fiore non come fiore assoluto ma insieme ad altri che non andranno a sminuire la sua presenza bensì enfatizzeranno la sua eleganza.
Matrimonio tema margherite: i must have
Ne parliamo sempre. Nell’organizzazione di un matrimonio è importantissimo coordinare: dagli allestimenti floreali, alla parte stampata agli accessori moda degli sposi e del loro entourage.
Se avete scelto di allestire un matrimonio tema margherita, iniziate a farlo dalle partecipazioni di nozze che sono il bigliettino da visita del vostro giorno speciale.
Puntate su una grafica elegante, minimal e chic proprio come il fiore che avete scelto.

Richiamate in essa i colori e lo stile.
Per un matrimonio country si addicono partecipazioni realizzate con carta e decorazioni rustiche.
In questo caso sono perfette la carta kraft e rilegature con spago, juta ed altri materiali naturali.
Se invece il vostro ricevimento sarà elegante, puntate su una grafica essenziale che giochi sui colori e che richiami il tema con applicazioni in 3d di margherite.
In cerca di ispirazioni per il tableau mariage a tema? Adottate la soluzione delle escort cards ed allestitele su un prato di margherite ricreato stendendo su un tavolo dell’erba e inserendo le margherite.
Come allestimenti floreali trovo deliziosi i cuori di margherite appoggiati alle sedute. Renderanno la vostra navata super romantica e davvero originale.

Per un effetto che lasci tutti a bocca aperta, scegliete un allestimento con sfere di margherite in dimensioni diverse e posizionate su rialzi in plexiglas in diverse altezze.
Il bouquet della sposa deve essere coordinato nei fiori e nei colori allo stile del ricevimento.
Sì a un bouquet di sole margherite per la sposa country e assolutamente no per una sposa elegante.

Nel matrimonio tema margherite gli accessori moda sono delicati e raffinati. Per le damigelle potete creare coroncine e per gli uomini bottoniere semplici ed eleganti insieme.


E a tavola? Lì potete sbizzarrirvi! Anche qui per un ricevimento chic vi propongo la soluzione di sfere di margherite, sempre rialzate su piccoli supporti trasparenti.
Se il vostro è un matrimonio rustico, all’aria aperta allora le idee sono infinite. Potete accostare cortecce e margherite, creare un centro tavola composto da tanti piccoli vasetti monofiore o da vasetti in latta.

Per finire la torta nuziale. Io adoro le torte “imperfette” quindi parliamo della naked cake.

La sua particolarità è di essere nuda e scomposta solo apparentemente. In realtà il suo allestimento è fatto di tanti dettagli studiatissimi.
Stessa cosa per la ruffle cake, la torta che sta spopolando fra le coppie di sposi 2016 e che sicuramente ritroveremo predominante nel 2017.
Di cosa si tratta?
Di una torta composta da tanti strati decorati da glassa di burro alla quale viene dato un effetto increspato e come nella naked cake il tutto viene impreziosito da decorazioni floreali impattanti.

Questa tipologia si addice bene anche ai matrimoni più sofisticati.
Se questo articolo ti è piaciuto lascia un like e condividilo con i tuoi amici!
- 11.2Kshares
- Share on Facebook
- Share on Twitter