Addobbo floreale matrimonio: i consigli della nostra Flower Designer

alessia marrone

In questo articolo diamo la parola ad Alessia Marrone, la nostra Flower Designer che vi spiegherà le regole fondamentali per un perfetto addobbo floreale per la vostra cerimonia di nozze.

addobbo floreale
Allestimento floreale Alessia Marrone

Che cosa si noterà di più il giorno del matrimonio? La composizione floreale!

I fiori, lo stile, i tessuti…

Un odore e ci tornano alla mente ricordi di un’ infanzia, essenze note, legate a sensazioni vissute in passato.

addobbi sedie
Allestimento floreale Alessia Marrone

L’addobbo floreale, ricco con tutti i più disparati fiori, è il profumato e colorato spettatore del giorno più importante della nostra vita, del nostro sì.

Romantico, elegante, opulento, contemporaneo, aiuta a creare e a sottolineare ogni situazione e a determinare il mood del matrimonio!

Tutto dipende da quali fiori sceglierete e da come saranno lavorati. La prima cosa da capire, insieme alla  Flower designer che sceglierete per il vostro matrimonio, è che cosa si può fare nel luogo in cui pronuncerete il vostro sì.

addobbo chiesa
Allestimento floreale Alessia Marrone

Analizzate l’architettura e individuate la prospettiva. Dovrete accentuarla per portare l’occhio verso l’alto e in Chiesa verso l’altare maggiore. Basta osservare la Regola del 3.

La regola del 3 ed altri consigli

Siete curiosi di sapere cosa si intende con la regola del 3? Ve lo spiego subito. Di norma, le composizioni usate negli addobbi floreali, così come i fiori di cui sono composti gli addobbi, si lavorano sempre a numero dispari, e il primo risultato eccellente lo abbiamo con il numero tre.

I punti salienti da considerare per ogni cerimonia sono:

2 composizioni grandi e importanti ai lati degli sposi + 1 sull’altare = totale 3.

addobbo chiesa
Allestimento floreale Alessia Marrone

Sembra banale, ma funziona. Se volete un addobbo floreale ancora più ricco e con più composizioni benissimo, ma non togliete budget a questi 3 punti essenziali. Sappiate che le composizioni laterali si possono appoggiare su colonne o piedistalli . L’altezza ottimale è 3/4 degli sposi altrimenti rischiano di essere invadenti ed eccessive.

addobbo cerimonia
Allestimento floreale Alessia Marrone

Ed ora un consiglio per iniziare a familiarizzare con i costi delle scenografie floreali. Se non siete del settore probabilmente non sapete che a seconda del fiore usato per una composizione il costo cambia, così come cambia se il fiore che vi piace è di stagione o se siete fuori stagione e il vostro fiorista dovrà importarlo. Queste le indicazioni che dovrete tenere a mente:

  1. Il costo è spesso determinato dal numero dei fiori rispetto al verde utilizzato e dal tipo di verde.
  2. Per stare nel budget è meglio utilizzare fiori grandi che riempano come peonie, rose, ortensie.
  3. Ricordate: “meno” diventa “più” se il budget è limitato.

Bouquet: come sceglierlo

Ora vi parlo del bouquet, ovvero una delle cose più sognate e immaginate dalle spose. La forma del bouquet dipende molto dal modello del vestito che avete scelto, ma anche dalla vostra statura, perché non deve risultare troppo invadente sulla scena né troppo minimal o sproporzionato rispetto alla vostra silhouette.

bouquet
Allestimento floreale Alessia Marrone

Il bouquet della sposa è l’unica composizione che non ha bisogno necessariamente di accordarsi con il resto dell’addobbo floreale: è unico, come voi!

bouquet
Pinterest
bouquet
Pinterest

Ad esso si possono coordinare accessori importanti come:

  • bottoniera dello sposo e dei testimoni
  • corsage da polso delle mamma
  • bouquet delle damigelle
  • coroncina delle bambine

Addobbo floreale in location

Per il vostro ricevimento di nozze i fiori continueranno ad essere molto importanti.

Saranno i protagonisti dei centro tavola e del tavolo degli sposi, faranno sa scenografia a corner come confettata e photobooth e saranno presenti anche sui tavoli dei buffet sia durante il momento dell’aperitivo, sia nel dopo cena.

centrotavola
Allestimento floreale Alessia Marrone

Se è vero che dovrete puntare molto sulla bellezza e la spettacolarità del centro tavola, è altrettanto vero che per i buffet non serve eccedere.

L’addobbo floreale per l’aperitivo e il dopocena oggi è quasi superfluo, poiché i catering riescono a rendere meravigliosi i buffet con alzate, disposizioni di piatti e vassoi e piccoli accenti strutturali che utilizzano quotidianamente.

fiori
Allestimento floreale Alessia Marrone

Questo non significa però che potete non prendere in considerazione composizioni per i tavoli del buffet, anzi. Vuol dire che dovrete coordinarvi con il catering per valutare spazi e ampiezze dedicate ai fiori. Il rischio? Eccedere e caricare troppo tavole che sono già molto ricche vista la presenza delle pietanze.

Vi do un suggerimento: il look della zona aperitivo e dopocena non deve coincidere nello stile, anzi è bello trasformare la situazione, tanto più che ci sarà il tempo (mentre siete a cena) di trasformare un aperitivo rustico in un dopocena eclettico e contemporaneo.

ricevimento
Allestimento floreale Alessia Marrone

Si possono riutilizzare le composizioni dell’addobbo floreale saltando sempre un evento in modo che gli ospiti non vedano gli spostamenti: dalla cerimonia al dopocena o dall’aperitivo al dopocena!

Grazie a consigli della nostra Flower Designer Alessia Marrone.

Vi lascio con una gallery sul tema sperando di essere di vostra ispirazione.

addobbi ricevimento
Dario Graziani Wedding Photographer
addobbi sedie
Dario Graziani Wedding Photographer
addobbi sedie
Dario Graziani Wedding Photographer
addobbo cerimonia
Dario Graziani Wedding Photographer
addobbo chiesa
Dario Graziani Wedding Photographer
addobbo ricevimento
Dario Graziani Wedding Photographer
centrotavola
Dario Graziani Wedding Photographer