- 24shares
- Facebook22
- Twitter1
- LinkedIn1
San Valentino nel mondo
La festa più romantica e dolce di tutto l’anno,una delle più diffuse nel mondo e sono davvero tanti i paesi che, come l’Italia, festeggiano San Valentino, dall’America al Giappone, dal Brasile all’Inghilterra, dalla Cina alla Thailandia, ma vediamo come viene festeggiato San Valentino nel mondo?
In Spagna si celebra regalando il simbolo della passione, la rosa rossa, in Francia le tradizioni non sono molto differenti dalle nostre,tra le più romantiche la passeggiata vicino la Tour Eiffel o lungo la Senna, in Inghilterra,come per noi, avviene lo scambio di cioccolatini e fiori, ma sono famosissimi dei bigliettini romantici per la persona amata, chiamati “Valentine”.
La tradizione vuole che il mittente resti anonimo, per rendere il messaggio ancora più dolce.
Questa usanza risale al XV secolo quando Carlo D’Orleans, prigioniero nella torre di Londra, inviava lettere alla sua amata moglie chiamandola “ma tres doulce Valentinèè”, ancora oggi conservate nella British Library di Londra.
In America oltre al sentimento dell’amore, si festeggiano anche amicizia e famiglia, è la festa di chi si vuole bene e non solo delle coppie innamorate.
I bambini sono molto coinvolti in questo giorno, preparano graziosi bigliettini e dolcetti che scambiano con genitori, amici, compagni di classe ed insegnati.
In Giappone le protagoniste sono le donne, devono regalare ai loro partner, ma anche amici, colleghi o compagni di scuola dei cioccolatini acquistati o fatti a mano segno della loro amicizia, nel mese successivo, il giorno 14 marzo il “White Day”, gli uomini dovranno ricambiare il gesto, con dei cioccolatini rigorosamente bianchi!
La tradizione della Corea del Sud, come in Giappone, un po’ meno gioiosa, ma divertente, il 14 aprile “Black day”, per chi non ha ricevuto nulla né il 14 febbraio né il 14 marzo, si deve recare in un ristorante e mangiare spaghetti al nero di seppia e si dovrà lamentare delle sue sventure e della propria solitudine esclamando:”me tapino”!
In Thailandia invece ci si riunisce a festeggiare la festa degli innamorati solo ed esclusivamente quando si è presa la decisione di sposarsi.
Per Finlandia ed Estonia, il 14 febbraio è il giorno degli amici, e si festeggia in compagnia.
In alcuni paesi è legato alla speranza di trovare marito; curiosamente in Brasile si festeggia il 12 giugno in onore di Sant’Antonio, protettore dei matrimoni.
L’usanza vuole che le donne “in età da marito” portino con sé per tutto il giorno la statuetta del santo, affinché faccia da calamita del futuro coniuge.
Chi era San Valentino: la leggenda
Chi era il santo Valentino, la cui celebrazione religiosa nel tempo ha sostituito i Lupercalia, gli antichi festeggiamenti pagani che inneggiavano alla fertilità?
Un vescovo italiano, che ebbe l’ardire di celebrare il matrimonio tra un legionario romano e una giovane cristiana.
Una leggenda racconta inoltre che il protettore degli innamorati offrisse sempre in dono ai visitatori del suo giardino un fiore, e tra due di loro sarebbe nato un grandissimo amore e un’unione felice. Proprio come la vostra!
Regali e idee per festeggiare San Valentino
Per coccolare il vostro lui o la vostra lei nel giorno più romantico dell’anno, fiori e cioccolatini sono dei classici sempre graditi.
L’effetto sorpresa è il primo essenziale ingrediente per dimostrare il proprio amore al partner.
Ma per stupire davvero ci vuole qualcosa di straordinario!
Optate per una sorpresa indimenticabile (o più di una).
Ecco alcune idee.
- Amanti dell’adrenalina? Regalatevi un lancio con il paracadute tandem, e vivrete insieme una grande emozione.
- Il vostro partner è vanitoso? Organizzate per lui/lei una sessione di fotografia in veste di protagonista (modello per un giorno!)
- Per far durare la festa del romanticismo tutta la giornata, create una carrellata di sorprese continue, dal primo risveglio fino al calar della sera.
- La persona del vostro cuore non può staccare dal lavoro il 14 febbraio? Donatele la prenotazione per un romanticissimo weekend futuro.
- Celebrate la vostra storia! Ripercorretela a partire dal primo appuntamento, trasferendo ricordi e sensazioni in una lettera emozionante scritta a mano. Oppure in un video che strapperà qualche lacrima.
- Lo stress è nemico del romanticismo. L’antidoto? Un massaggio relax al cioccolato in una spa.
- Negati per la cucina? Ottima notizia, in questo caso! Con una cena a lume di candela, preparata con le vostre mani, il vostro sforzo apparirà adorabile (non bruciate niente, però!).
L’idea più romantica ed emozionante che batte tutte le altre – sarete d’accordo – è… fare una proposta di matrimonio nel giorno di San Valentino.
Se anche per voi è arrivato questo fantastico momento, ricordate che un’organizzatrice di matrimoni sarà sempre pronta ad aiutarvi, per rendere tutto perfetto e meraviglioso.
Vi sposate il 14 Febbraio? Ecco alcune idee per un matrimonio a tema.
Auguri di Buon San Valentino a tutti!
- 28shares
- Share on Facebook
- Share on Twitter